Benvenuto a questo nuovo articolo del blog del nostro Store di moda uomo, Stefanelli Homme. Come ogni settimana proviamo ad offrirvi consigli sull’abbigliamento uomo da indossare e scoprire i trend della moda del momento.
Oggi approfondiremo un argomento di cui spesso ci viene chiesto nei messaggi e nei Direct di Instagram: come vestirsi casual chic in queste giornate che diventeranno sempre più calde, sino all’arrivo dell’estate 2022?
Lo stile casual chic è un genere che certamente nell’ultimi anni ha riscosso un grande successo anche tra i più giovani, ma se da un lato affascina sempre più ragazzi, dell’altro continua ad essere un’esigenza per chi non può indossare capi più sbarazzini e più semplici, ad esempio chi lavora in ufficio o in ambienti simili.
Per questi motivi oggi abbiamo deciso di pubblicare un articolo nel quale proveremo a offrirti alcuni consigli pratici per vestire in maniera formale, elegante ma per sopravvivere alla calura estiva all’afa, e a qualunque altro disagio che le giornate calde potrebbero offrire.
5 consigli per affrontare le giornate più calde
La primavera è appena arrivata e il caldo ha iniziato subito a farsi sentire, soprattutto per chi continua a vestirsi (e dovrà farlo anche nei prossimi mesi) in modo elegante o in casual chic.
Ma non perdiamo altro tempo e cominciamo subito l’analisi dei nostri consigli.
1) Indossa una canottiera leggera;
Quante volte te lo avranno ripetuto i tuoi genitori? Una consigli ricorrente nella giovinezza di tutti, ma c’è un fondo di verità. Seppur esteticamente discutibile, la canottiera può aiutarti ad affrontare il caldo primaverile e l’afa estiva.
La canottiera infatti, asciugherà il sudore ed evitando da un lato di farti sentire una spugna zuppa, dall’altro eviterà che i tuoi capi possano rovinarsi nelle zone più a rischio.
2) Calzini si o calzino no?
Altro aspetto fondamentale quando si parla di resilienza alla calura estiva, è il calzino: va indossato oppure no? Aiuta a sopportare il caldo?
Partiamo subito dicendo che il calzino corto aiuta senza alcun dubbio a rinfrescare il piede, ma non indossarlo affatto offre un effetto del tutto contrario, provocando cattivi odori è una grande sudorazione del piede nella calzatura.quindi gli consiglia di indossare seppur corto, un calzino in linea in tinta con ciò che si sta indossando.
In fondo d’estate, il calzino corto, è concesso anche in ambienti più formali.
3) Evita accessori inappropriati;
Potrà sembrare scontato, ma scegliere gli accessori e i capi giusti per affrontare le giornate calde e afose è certamente un consiglio ovvio, ma in realtà non è così.
Negli ambienti più formali, dove è richiesto un abbigliamento elegante, nei mesi più caldi, a partire dalla primavera, è concesso non indossare ad esempio la cravatta, un opportunità da cogliere per non soffrire troppo il caldo.
Per quanto riguarda invece i capi da evitare sono certamente le bretelle o similari, insomma tutto ciò che tende a premere i tessuti sulla pelle, una tendenza che impedisce al sudore di evaporare, vanificando ogni sforzo sinora fatto.
Il nostro consiglio è dunque quello di scegliere altri accessori e capì che possano evidenziare il tuo stile, seppur eleganti, ma che ben si adattano la stagione calda.
4) Tessuti aderenti e tessuti mobili;
Il nostro quarto consiglio consiste in un suggerimento molto pratico: cioè distingue il tuo guardaroba i capi più aderenti da quelli più morbidi, prestando sempre attenzione outfit finale che andrai a realizzare.
Ovviamente durante i mesi estivi andrebbero evitati i capi più aderenti, questo perché, come già anticipato, impediscono al sudore di evaporare aumentando notevolmente la sensazione sgradevole di sentirsi continuamente sudati e maleodoranti. Ma attenzione.non ti stiamo consigliando di indossare solo capi extra morbidi extra larghi, ma di prestare le dovute attenzioni nella scelta dei giusti capi per affrontare le giornate più calde.
Basta 1 cm di distanza tra il capo e la pelle, per poter sopravvivere le giornate più afose. Quindi evita i tessuti aderenti, ma anche quelli sin troppo larghi, privilegia i tessuti morbidi che abbracciano il tuo corpo senza stringerlo, continuando però ad evidenziare le forme lì ove richiesto.
4) Controlla e riconosci i tessuti;
Controllare e riconoscere i tessuti da indossare per rimanere freschi tu non te la calore estiva, è certamente un consiglio di base. Ma dunque quali tessuti indossare?
Uno su tutti è certamente il lino, quindi privilegiare camice, pantaloni e tanti altri capi realizzati in questo tessuto.
Ultimamente sono tanti altri i tessuti che in questi anni sono stati presentati per migliorare la traspirazione della pelle e dunque per rimanere più freschi. Le migliori soluzioni le trovi online negli store della moda uomo e nei negozi fisici, potrai trovare innumerevoli capi dello stile casual chic realizzati in tessuti più tecnici, più specifici per la stagione estiva. Noi ti consigliamo di tenerli in considerazione, di provarli e perchè no, di acquistarli.
Conclusioni
Questi quattro articoli sono evidentemente più importanti per affrontare i prossimi mesi più caldi dell’anno. In fondo le giornate si sono già allungate, il sole torna prepotentemente protagonista delle giornate e la voglia di uscire e di incontrare persone aumenta, ma tutto ciò non deve penalizzare i tuo stile.
Per trovare i capi giusti per affrontare queste prime calde giornate ti consigliamo di scoprire all link tutto il nostro store.